3

CONTATTI

3
pxb_2765065_ed5766f79729b756dbea3eb5de974243

info@osvaldodinardo.it

+39 3665960420

Via Botticelli 3, Finale Emilia (MO)

HACCP


linkedin
whatsapp
pxb_890885_ba8b31a453108518a450fb51eb932a58

COS'È L'HACCP

Hazard Analysis and Critical Control Points

L'HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) è un sistema preventivo volto a garantire la sicurezza alimentare attraverso l'analisi e il controllo dei rischi nelle diverse fasi della produzione e distribuzione degli alimenti. In Emilia-Romagna, la formazione degli operatori del settore alimentare è regolamentata dalla Delibera di Giunta Regionale n. 311 del 4 marzo 2019, che stabilisce criteri e modalità per l'organizzazione dei corsi di formazione e aggiornamento in materia di igiene degli alimenti.

OBBLIGHI

Obblighi previsti per la Regione Emilia-Romagna

Gli operatori del settore alimentare (OSA) e gli addetti alla manipolazione degli alimenti sono tenuti a possedere un'adeguata formazione in materia di igiene alimentare, connessa alla tipologia di mansione svolta e appropriata in relazione all'impresa alimentare. La formazione deve prevedere un aggiornamento periodico e deve essere documentata attraverso il possesso dell'attestato formativo conforme al modello regionale

Soggetti obbligati alla formazione

Il corso base ha una durata minima di 3 ore, indipendentemente dalla categoria di mansioni svolte. L'attestato di formazione ha una validità di tre anni per le mansioni di livello di rischio 2 e di cinque anni per le mansioni di livello di rischio 1. Alla scadenza dell'attestato, è necessario frequentare un corso di aggiornamento della durata minima di 3 ore

Livello 1 (durata certificato 3 anni)

Livello 0 (esonerati dalla formazione)

Livello 2 (durata certificato 5 anni)

  • Baristi (solo somministrazione bevande)
  • Camerieri
  • Lavapiatti
  • Addetti all'industria conserviera
  • Addetti alla produzione di paste alimentari secche
  • Addetti alla lavorazione e vendita di prodotti ortofrutticoli, spezie, prodotti erboristici
  • Addetti alla produzione di vino e bevande
  • Addetti ai distributori automatici di alimenti e bevande
  • Addetti all'imballaggio delle uova
  • Cuochi (di ogni genere)
  • Pasticceri
  • Gelatai (produzione)
  • Addetti alle gastronomie 
  • Addetti alla produzione di pasta fresca
  • Addetti alla lavorazione casearia
  • Addetti alla macellazione,
  • Addetti alla trasformazione delle carni,
  • Addetti alla trasformazione del pesce 
  • Addetti alla produzione di ovoprodotti
  • Baristi
  • Fornai e addetti alla produzione
  • Addetti alla vendita di alimenti sfusi 
  • Addetti alla lavorazione di ortofrutticoli 
  • Personale addetto alla somministrazione dei pasti nelle strutture scolastiche e socio-assistenziali

Hai bisogno di consulenza o di avviare un corso per alimentaristi?

Contattami telefonicamente o manda una e-mail!

pxb_6898843_96dbd0ba03d7262e734f3c8e7b0b36ea

Sei in regola con la documentazione HACCP?

Il Regolamento (CE) n. 852/2004 prevede che tutte le imprese del settore alimentare siano in possesso del Manuale di Autocontrollo HACCP e di tutta la formazione, nonchè le corrette condizioni igienico-sanitarie previste per non rischiare sanzionamento dalle autorità preposte a ispezione e controllo, oltre ad evitare intossicazioni alimentari dovute a errata manipolazione, contaminazione crociata ecc… 

Chiedi una consulenza GRATUITA